Sito istituzionale del liceo Rispoli-Tondi
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Mappa del sito

          

Sei qui: Home
  • banner1.jpg

    banner1.jpg

  • banner3.jpg

    banner3.jpg

  • banner2.jpg

    banner2.jpg

galleria banner

  • banner1.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner1.jpg

  • banner3.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner3.jpg

  • banner2.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner2.jpg

  • Home
  • La Scuola
  • Dirigente
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • ATA
  • Circolari interne
  • News
  • Contatti

Articolo pubblicato su "La Gazzetta del Mezzogiorno"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Sabato, 06 Gennaio 2018
Visite: 507

Open Day

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 04 Gennaio 2018
Visite: 713

Guarda il video.

Il "Rispoli-Tondi" partecipa al progetto della CCIAA "Oriento .... Alternativamente"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 02 Gennaio 2018
Visite: 508

L'Istituto di Istruzione Superiore “Rispoli -Tondi” partecipa, con la classe V C, al progetto della Camera di Commercio di Foggia “Oriento …. Alternativamente”.

Il progetto, rivolto esclusivamente ai Licei iscritti nel Registro dell’Alternanza Scuola/Lavoro della Camera di Commercio e presentato in occasione dell’Alternanza Day, mira ad offrire agli studenti liceali un orientamento a 360 gradi al mondo del lavoro e una formazione di base per l’avviamento all’attività di impresa.

Nelle 40 ore di attività presso la CCIAA, gli alunni del Liceo Rispoli avranno modo di svolgere un’alternanza scuola-lavoro diversa, durante la quale potranno conoscere, attraverso incontri con i rappresentanti dei Consigli e Ordini professionali della provincia di Foggia, le opportunità, le difficoltà, le implicazioni pratiche connesse allo svolgimento delle diverse professioni (il notariato, l’avvocatura, le professioni mediche, ecc…) ma potranno anche apprendere i principi del diritto che regolano i rapporti di lavoro nonché le modalità di redazione di un curriculum vitae e le tecniche di promozione di sé in un colloquio di lavoro.

Non mancheranno delle ore dedicate al “fare impresa”, per consentire agli alunni di conoscere concretamente come si sviluppa un’iniziativa imprenditoriale.

Il tutto nella prestigiosa cornice della nuova sede della Camera di Commercio di Foggia.

Il Liceo “Rispoli -Tondi”, cogliendo l’opportunità di rafforzare le sinergie con gli Enti del territorio, ha inserito questo percorso nel proprio progetto di Alternanza S/L, proseguendo in tal modo la proficua collaborazione già instaurata con la CCIAA durante lo scorso anno scolastico, in cui due classi quarte del Liceo Rispoli hanno trovato ospitalità presso il La.Chi.Mer., laboratorio chimico-merceologico, azienda speciale della Camera di Commercio, svolgendo attività accanto ai tecnici e approfondendo “sul campo” gli studi di chimica, fisica e di microbiologia.

La “buona alternanza” è un obiettivo possibile e al Liceo Rispoli-Tondi è un obiettivo realizzato.

Al "Rispoli-Tondi" l'Alternanza Scuola/Lavoro ha il camice bianco

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 02 Gennaio 2018
Visite: 692

Nell’ambito del progetto Alternanza Scuola/Lavoro e proseguendo la prestigiosa collaborazione iniziata dall’a.s. 2015-2016, l’IISS Rispoli-Tondi ha stipulato una convenzione con l’IRCS “Casa Sollievo della Sofferenza”. Ciò sta consentendo a tre classi quinte e una classe quarta del Liceo Scientifico, di svolgere presso le strutture di Casa Sollievo le attività previste dal progetto.

Agli alunni ospitati presso i laboratori di Genetica del Poliambulatorio Giovanni Paolo II, di Anatomia patologica,  Ematologia, Centro trasfusionale e laboratorio di analisi di Casa Sollievo è data l’opportunità di vedere “sul campo” le implicazioni concrete del loro studi di microbiologia e di genetica e di conoscere da vicino una realtà lavorativa che potrebbe rappresentare uno sbocco futuro dei loro studi.

Infatti finalità del Progetto S/L dell’Istituto è coniugare le attività di Alternanza S/L con l’orientamento verso gli studi universitari, dando la possibilità agli studenti di apprendere, in contesti diversi da quelli scolastici e di acquisire competenze trasversali.

Il tutto grazie a partner di eccellenza, che mettono a disposizione le loro strutture e il loro personale per offrire alle giovani generazioni, uno spaccato delle proprie realtà lavorative, ma soprattutto, grazie alla grande dedizione dei tutor aziendali, Dr. Massimo Carella, Dirigente dell’unità operativa complessa di Genetica Medica e Dr Lazzaro Di Mauro, Dirigente dell’unità operativa complessa di Laboratorio di Analisi e Microbiologia che hanno, nonostante i numerosi impegni lavorativi, accettato di accogliere e seguire gli alunni durante il percorso di Alternanza S/L, aprendo le porte dei laboratori di cui sono i Responsabili.

 

Classe 5B scientifico

Messa di Natale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Sabato, 23 Dicembre 2017
Visite: 580

Gli studenti del Liceo classico e del Liceo scientifico, i genitori, il personale docente hanno partecipato nella Cattedrale alla Santa Messa officiata da S.E. Mons. Giovanni Checchinato e don Peppino Ciavarella, con i canti della liturgia magistralmente eseguiti dal Coro Polifonico "Manduzio" di Sannicandro Garganico.

"Una celebrazione sontuosa" l'ha definita la Dirigente, intervenuta per augurare agli alunni, ai genitori ed ai docenti un Natale gioioso e solidale con chi è meno fortunato.

In chiusura, il Coro Polifonico "Manduzio", diretto dal M° Costanza Manduzio, ha eseguito con grande professionalità tre splendidi canti del suo repertorio grandemente apprezzati dai presenti.

                  

 

  1. Ad maiora semper
  2. S.E. Mons. Checchinato in Cattedrale per la celebrazione del Natale con il Liceo "Rispoli Tondi" ed i canti del Coro Polifonico "Manduzio"
  3. Premiazione alunni con risultati eccellenti all'Esame di Stato 2016/17
  4. Il NEV ringrazia

Pagina 240 di 282

  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • ...
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
Il nostro istituto
  • Organigramma
  • PTOF RAV PdM
  • Piano annuale delle attività
  • Viaggi di Istruzione
  • Organi collegiali
  • Orario Scolastico
  • Orario ricevimento genitori
  • Contratto Integrativo
  • Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza USR Puglia
  • Polizza Assicurativa
  • Vecchio sito web
Didattica
  • Libri di testo 2021/2022
Privacy
  • DPO - Contatti
  • Informative studenti e famiglie
  • Informative dipendenti
  • Informative soggetti terzi
Uffici
  • URP - Segreteria
  • Modulistica
  • AVCP
Regolamenti
  • Regolamenti
  • Codice disciplinare Docenti
  • Codice Disciplinare ATA
Risorse
  • Elenco siti tematici
  • Galleria fotografica
  • Video
Area Riservata
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

iscrizioni

logo albo onlinea decorrere dal 2/1/2018

 

Amministrazione Trasparente

 

Amministrazione Trasparentea decorrere dal 2/1/2018

Tutorial Accesso Famiglie

Registro Elettronico


accesso registro elettronico docenti

Moodle Classroom

 

Biblioteca del Liceo "Rispoli-Tondi"

La notte nazionale del liceo classico

 

logo mad

 

 

 

  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP

logo Repubblica Italiana
LICEO "RISPOLI-TONDI"
Liceo Scientifico "G. Checchia Rispoli"
Viale II giugno     San Severo (FG)  
Telefono: 0882 222419     Fax: 0882 223912
Liceo Classico "Matteo Tondi"
Via Marconi     San Severo (FG)
Telefono: 0882 331218     Fax: 0882 070125  
Codice Meccanografico: FGPS210002 - Codice Fiscale: 93071630714 - Codice Univoco d'ufficio: UF7W9K

Dichiarazione di Accessibilità

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa