Sito istituzionale del liceo Rispoli-Tondi
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Mappa del sito

          

Sei qui: Home
  • banner1.jpg

    banner1.jpg

  • banner3.jpg

    banner3.jpg

  • banner2.jpg

    banner2.jpg

galleria banner

  • banner1.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner1.jpg

  • banner3.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner3.jpg

  • banner2.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner2.jpg

  • Home
  • La Scuola
  • Dirigente
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • ATA
  • Circolari interne
  • News
  • Contatti

XXIII Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie - Foggia 21 marzo 2018

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 21 Marzo 2018
Visite: 568

Il Liceo "Rispoli-Tondi" ha partecipato alla marcia di Libera con don Ciotti a Foggia.

 

Guarda il video.

 

Circolare n. 214 - Colloqui scuola - famiglia

  •  Stampa
  •  Email
Genitori Docenti
Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 19 Marzo 2018
Visite: 695
Allegati:
  • Scarica questo file (circ_214_colloqui_scuola_famiglia.pdf)circ_214_colloqui_scuola_famiglia.pdf 212 kB

Incontro con don Luigi Ciotti

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 16 Marzo 2018
Visite: 687

                                          

                               

Gli studenti e i docenti del liceo "Rispoli-Tondi" incontrano don Ciotti

                                                            ITE "Fraccacreta"

                                                    San Severo, 15 marzo 2018

 

Circolare n. 205 - Partecipazione alla XXIII Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

  •  Stampa
  •  Email
Genitori Studenti Docenti
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 13 Marzo 2018
Visite: 590
Allegati:
  • Scarica questo file (circ_205_partecipazione_XXIII_giornata_naz_memoria_ed_impegno_ricordo_vittime_innocenti_di_mafia.pdf)circ_205_partecipazione_XXIII_giornata_naz_memoria_ed_impegno_ricordo_vittime_innocenti_di_mafia.pdf 145 kB

L'Alternanza Scuola-Lavoro dell'IISS "Rispoli-Tondi" di San Severo presso il MAT e la Biblioteca Comunale "Minuziano"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 22 Febbraio 2018
Visite: 627

Nei giorni scorsi  si è inaugurata  la prima fase del percorso formativo di Alternanza Scuola-Lavoro progettato dall’IISS ‘Rispoli-Tondi’ di San Severo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, presso il Museo Comunale dell’Alto Tavoliere e la Biblioteca Comunale “Alessandro Minuziano”.  

Il progetto di Alternanza Scuola/Lavoro, promosso dalla dirigente dell’Istituto, prof.ssa Renata Lamedica, vede coinvolte 19 classi del Liceo Scientifico e del Liceo Classico e si pone come obiettivi favorire l'orientamento degli studenti e una cultura incentrata sull’integrazione tra istruzione e mondo del lavoro, comprendere l’importanza di sapere lavorare in gruppo, ma anche favorire le pari opportunità tra studenti, creare ed ottimizzare canali di collaborazione tra istituzioni scolastiche e mondo del lavoro, contribuendo a migliorare la conoscenza reciproca delle problematiche comuni.

 “L’alternanza scuola – lavoro – dichiara l’Assessore alla Cultura, avv. Celeste Iacovino -  ove effettuata attraverso valide progettualità che tengano in considerazione primariamente l’interesse e la cura degli studenti, può diventare uno strumento  efficace per  avvicinare  seriamente i nostri giovani al mondo del lavoro, cercando di suscitare curiosità e facendo sviluppare un’auto coscienza che potrà aiutarli anche nelle future scelte professionali. Aver scelto, inoltre, luoghi sacri della cultura sanseverese per lo svolgimento di questo percorso ci inorgoglisce particolarmente e per questo ringraziamo la dirigente Prof.ssa Lamedica e tutti gli studenti  del Checchia Rispoli che hanno affiancato e affiancheranno gli operatori museali e della biblioteca nelle attività quotidiane, partecipando attivamente a laboratori didattici, imparando i meccanismi del lavoro di operatore culturale, le dinamiche e i contenuti delle visite guidate al Museo, del lavoro costante in Biblioteca di supporto all’utenza per la consultazione del nostro patrimonio librario, di accoglienza in biblioteca,  di organizzazione di conferenze e presentazione di libri, di supporto nel riordino del patrimonio librario”.

“Un ringraziamento doveroso – dichiara il Sindaco avv. Francesco  Miglio -  va da parte dell’Amministrazione Comunale  per il lavoro degli operatori del Museo, coordinati dalla Direttrice dott.sa Elena Antonacci e per il lavoro degli operatori della Biblioteca, coordinati dalla Direttrice dott.ssa Concetta Grimaldi la cui preziosa collaborazione offre la possibilità di formare gli alunni  per poter essere  operativi un domani ”.

“La Legge n. 107/2015, nota come “La Buona Scuola” e i suoi decreti attuativi – afferma la Dirigente del “Rispoli – Tondi”, Prof.ssa Lamedica - pongono come obiettivo agli istituti scolastici la promozione della cultura umanistica, la valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e il sostegno alla creatività, attraverso la progettazione di attività curriculari ed extracurriculari. In questa prospettiva, l’IISS “Rispoli-Tondi” ha rafforzato la sinergia con partner di qualità, in primis con il Comune di San Severo, per consentire agli studenti di conoscere da vicino le attività che si svolgono nei luoghi di cultura della nostra città, come il MAT e la Biblioteca, ma anche per permettere loro di apprezzare il patrimonio artistico, archeologico, librario da esse custodito nonché di partecipare attivamente all’organizzazione di eventi culturali, in cui l’Amministrazione Comunale è particolarmente impegnata. L’intento dei progetti formativi è attivare un circolo virtuoso che dia vita a un processo “osmotico” in cui agli alunni venga data l’opportunità di conoscere il proprio territorio, mentre agli Enti locali venga offerta l’occasione di avvicinare le giovani generazioni al patrimonio culturale e artistico della nostra splendida terra”.

“Il progetto di ‘Alternanza Scuola-Lavoro’ – conclude l’Assessore alla Pubblica Istruzione , avv. Simona Venditti - è una metodologia didattica innovativa, istituita dalla Legge n. 107/2015, che si rivolge agli studenti della scuole secondarie di 2° grado permettendo loro di alternare a momenti di formazione in aula altri di apprendimento in strutture esterne ospitanti (aziende, musei, luoghi di cultura ecc..). Queste rapide ‘immersioni’ nel mondo del lavoro sono state attuate nell’ottica di intensificare i rapporti fra scuola e territorio, mondo produttivo e dei servizi, permettendo quindi agli studenti di affiancare al sapere il saper fare”.

San Severo, 20 febbraio 2018


Il Portavoce del Comune
(dott. Michele Princigallo)

 

   

  1. Raffaele Minischetti, ex nostro alunno, ha conquistato l'oro a squadre in Coppa del mondo di scherma
  2. Circolare n. 159 - Seconda giornata nazionale "Il nodo Blu" - le scuole unite contro il Bullismo"
  3. Giornata della memoria 27 gennaio 2018
  4. Spettacolo teatrale "L'Iliade"

Pagina 243 di 288

  • 238
  • ...
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • ...
  • 246
  • 247
Il nostro istituto
  • Organigramma
  • PTOF RAV PdM
  • Piano annuale delle attività
  • Viaggi di Istruzione
  • Organi collegiali
  • Orario Scolastico
  • Orario ricevimento genitori
  • Contratto Integrativo
  • Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza USR Puglia
  • Polizza Assicurativa
  • Vecchio sito web
Didattica
  • Libri di testo 2022/2023
Privacy
  • DPO - Contatti
  • Informative studenti e famiglie
  • Informative dipendenti
  • Informative soggetti terzi
Uffici
  • URP - Segreteria
  • Modulistica
  • AVCP
Regolamenti
  • Regolamenti
  • Codice disciplinare Docenti
  • Codice Disciplinare ATA
Risorse
  • Elenco siti tematici
  • Galleria fotografica
  • Video
Area Riservata
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

iscrizioni

logo albo onlinea decorrere dal 2/1/2018

 

Amministrazione Trasparente

 

Amministrazione Trasparentea decorrere dal 2/1/2018

Tutorial Accesso Famiglie

Registro Elettronico


accesso registro elettronico docenti

Moodle Classroom

 

Biblioteca del Liceo "Rispoli-Tondi"

La notte nazionale del liceo classico

 

logo mad

 

 

 

  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP

logo Repubblica Italiana
LICEO "RISPOLI-TONDI"
Liceo Scientifico "G. Checchia Rispoli"
Viale II giugno     San Severo (FG)  
Telefono: 0882 222419     Fax: 0882 223912
Liceo Classico "Matteo Tondi"
Via Marconi     San Severo (FG)
Telefono: 0882 331218     Fax: 0882 070125  
Codice Meccanografico: FGPS210002 - Codice Fiscale: 93071630714 - Codice Univoco d'ufficio: UF7W9K

Dichiarazione di Accessibilità

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa