Sito istituzionale del liceo Rispoli-Tondi
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Mappa del sito

          

Sei qui: Home
  • banner1.jpg

    banner1.jpg

  • banner3.jpg

    banner3.jpg

  • banner2.jpg

    banner2.jpg

galleria banner

  • banner1.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner1.jpg

  • banner3.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner3.jpg

  • banner2.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner2.jpg

  • Home
  • La Scuola
  • Dirigente
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • ATA
  • Circolari interne
  • News
  • Contatti

Calendario scolastico a.s. 2023 - 2024

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Sabato, 08 Luglio 2023
Visite: 708

Le lezioni inizieranno l'11 settembre 2023 e termineranno il 7 giugno 2024.

Per il calendario dettagliato, è possibile consultare la comunicazione allegata.

 

Allegati:
  • Scarica questo file (timbro_protocollo_Adattamento_Calendario_Scolastico_a.s._2023-2024_con_allegato_(1) (2).pdf)timbro_protocollo_Adattamento_Calendario_Scolastico_a.s._2023-2024_con_allegato_(1) (2).pdf 790 kB

Circolare n. 439 - Iscrizione anno scolastico a.s. 2023/2024: contributo volontario e tassa governativa.

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 04 Luglio 2023
Visite: 627
Allegati:
  • Scarica questo file (Circ439_Iscrizione_anno_scolastico_2023-24_Contributo_volontario_e_tassa_governativa.pdf)Circ439_Iscrizione_anno_scolastico_2023-24_Contributo_volontario_e_tassa_governativa.pdf 406 kB

Convocazione Comitato Genitori

  •  Stampa
  •  Email
Genitori
Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 30 Giugno 2023
Visite: 454
Allegati:
  • Scarica questo file (Convocazione_Comitato_Genitori_6_luglio_2023.pdf)Convocazione_Comitato_Genitori_6_luglio_2023.pdf 146 kB

Circolare n. 437 - Rettifica calendario corsi di recupero rivolti agli alunni con sospensione di giudizio o con carenze disciplinari

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 27 Giugno 2023
Visite: 239
Allegati:
  • Scarica questo file (Circolare_n._437_-_Rettifica_calendario_corsi_di_recupero_a.s._2022-2023.pdf)Circolare_n._437_-_Rettifica_calendario_corsi_di_recupero_a.s._2022-2023.pdf 284 kB

Si va ancora in scena ... al “CHECCHIA RISPOLI – TONDI”! - 25 Maggio 2023

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 27 Giugno 2023
Visite: 243

Lo scorso 25 Maggio, nella sede ampia ed accogliente del Liceo “Checchia Rispoli-Tondi”, una piccola ma formidabile compagnia di attori in erba, composta da 14 studentesse e 7 studenti
dell’indirizzo classico e dell’indirizzo scientifico, ha portato sulle scene un libero adattamento del MILES GLORIOSUS di Plauto, diretto dal regista Enzo TOMA, con l’assistenza alla regia di Francesco GRAVINO e con la collaborazione della prof.ssa Giovanna MARTELLI, referente del progetto.

L’evento, preparato con grande impegno all’insegna della complicità e del piacere di fare squadra per un obiettivo comune, rappresenta l’atto conclusivo del progetto "Fare teatro...un
viaggio alla ricerca di se stessi!" – ha dichiarato la Dirigente Scolastica Filomena MEZZANOTTE – una delle tante iniziative di ampliamento dell’offerta formativa del nostro ricco ed articolato
PTOF. Felice per questa seconda esperienza teatrale e particolarmente fiera della bravura dei nostri giovani studenti, confermo il mio impegno perché simili esperienze possano realizzarsi anche in futuro.

L’adattamento della fortunata commedia plautina - ha sottolineato il regista Enzo Toma nel presentare l’esibizione degli allievi - è stato studiato per garantire a tutti gli attori la possibilità di
recitare e di avere un proprio spazio. Il teatro, infatti, è presenza scenica, capacità di collaborare e di fidarsi dell’altro per realizzare qualcosa che da soli, evidentemente, non è possibile fare.
Accettare, inoltre, il ridicolo, rendersi buffi per far divertire anche attraverso la caratterizzazione decisa ed accurata dei costumi è stata, forse, la sfida più grande per i nostri ragazzi.
Il pubblico è stato accolto da uno studente che, declamando il prologo, ha introdotto l’argomento della commedia: Pirgopolìnice, il “conquistatore di fortezze e di città” come l’etimologia del nome stesso suggerisce, è un soldato vanaglorioso, tronfio e sciocco, che vanta prodezze mai compiute.
La sua vanità viene ben ripagata da un giovane ateniese, innamorato di una cortigiana, che il soldato smargiasso porta via con la forza. Con l’aiuto di un servo scaltro e di un vecchio scapolo, amico di famiglia, l’Ateniese riesce a salvare la sua amante ed il Miles, ripetutamente ingannato, finisce beffato e bastonato. La scena rappresentata vede gli attori principali della commedia alle prese con il piano messo a punto dal servo Palestrione per raggirare Pirgopolìnice con la complicità di due cortigiane, Acroteleuzio e Milfidippa.

Gli spettatori, divisi in cinque gruppi ed accompagnati da angeli custodi in altrettanti ambienti allestiti ad hoc, hanno assistito alla stessa rappresentazione proposta in cinque varianti diverse: in latino, in italiano, in vernacolo romanesco, in vernacolo sanseverese e in versione metateatro. I personaggi plautini si sono tinti di molteplici sfumature esilaranti ed, attraverso il metateatro, son venuti alla luce i retroscena del laboratorio teatrale, con i suoi momenti divertenti, ma anche con i suoi momenti impegnativi, legati all’impostazione della voce, alla costruzione del personaggio ed alle tecniche di recitazione ed interpretazione, alla percezione del proprio corpo nello spazio scenico, all’intenzione ed alla motivazione delle azioni.​
Il teatro offre ai giovani adolescenti opportunità uniche per esplorare il proprio mondo affettivo, interagire con gli altri e vincere le paure, conoscere i propri talenti in modo creativo, divertente e formativo, attraverso il gioco delle parti ed un viaggio affascinante nei testi del mondo classico, che sono potenti per la forza dei messaggi e per l’intensità delle emozioni e che restano scolpiti nella memoria di chi li interpreta proprio perché affidati alla recitazione. – così la prof.ssa Martelli- Sono, inoltre, molto felice, perché portare sulle scene una delle opere più note del commediografo Plauto si è rivelata una scelta vincente per coniugare gli interessi degli studenti di entrambi gli indirizzi. E’ stato meraviglioso vederli al lavoro insieme mentre, di giorno in giorno, empatia, complicità, spirito di squadra creavano benessere e legami sempre più saldi tra tutti gli allievi. Ringrazio la Dirigente Scolastica, il Maestro Toma, quanti hanno permesso la realizzazione dell’evento e, con particolare affetto, tutte le studentesse e gli studenti del nostro Liceo, vera anima ed unica, incommensurabile gratificazione della professione docente!

  1. Circolare n. 436 - Avvio attività corsi di recupero rivolti agli studenti con sospensione di giudizio
  2. Lettera del Dirigente Scolastico ai Maturandi
  3. AVVISO UNICO PER L’INDIVIDUAZIONE ED IL CONFERIMENTO DI N.11 INCARICHI INDIVIDUALI - PROGETTO PNRR MISSIONE 4 “SCUOLA 4.0. - SCUOLE INNOVATIVE, CABLAGGIO, NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E LABORATORI” - PROGETTO DIGILAB
  4. AVVISO UNICO PER L’INDIVIDUAZIONE ED IL CONFERIMENTO DI N.11 INCARICHI INDIVIDUALI - PROGETTO PNRR MISSIONE 4 “SCUOLA 4.0. - SCUOLE INNOVATIVE, CABLAGGIO, NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E LABORATORI” - PROGETTO DIGIAULE

Pagina 6 di 382

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
Il nostro istituto
  • Organigramma
  • PTOF RAV PdM
  • Piano annuale delle attività
  • Viaggi di Istruzione
  • Organi collegiali
  • Orario Scolastico
  • Orario ricevimento genitori
  • Contratto Integrativo
  • Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza USR Puglia
  • Polizza Assicurativa
  • Vecchio sito web
Didattica
  • Libri di testo 2023/2024
Privacy
  • DPO - Contatti
  • Informative studenti e famiglie
  • Informative dipendenti
  • Informative soggetti terzi
Uffici
  • URP - Segreteria
  • Modulistica
  • AVCP
Regolamenti
  • Regolamenti
  • Codice disciplinare Docenti
  • Codice Disciplinare ATA
Risorse
  • Elenco siti tematici
  • Galleria fotografica
  • Video
Area Riservata
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

iscrizioni

logo albo onlinea decorrere dal 2/1/2018

 

Amministrazione Trasparente

 

Amministrazione Trasparentea decorrere dal 2/1/2018

Tutorial Accesso Famiglie

Registro Elettronico


accesso registro elettronico docenti

logo curvatura biomedica 5

Moodle Classroom


 

Biblioteca del Liceo "Rispoli-Tondi"

La notte nazionale del liceo classico

 

logo mad

 

 

 

  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP

logo Repubblica Italiana
LICEO "CHECCHIA RISPOLI-TONDI"
Liceo Scientifico "G. Checchia Rispoli"
Via Marconi     San Severo (FG)  
Telefono: 0882 222419     Fax: 0882 223912
Liceo Classico "Matteo Tondi"
Via Vecchia Foggia     San Severo (FG)
Telefono: 0882 331218     Fax: 0882 070125  
Codice Meccanografico: FGPS210002 - Codice Fiscale: 93071630714 - Codice Univoco d'ufficio: UF7W9K

Numero di telefono principale: 0882331218

Dichiarazione di Accessibilità

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa