Sito istituzionale del liceo Rispoli-Tondi
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Mappa del sito

          

Sei qui: Home
  • banner1.jpg

    banner1.jpg

  • banner3.jpg

    banner3.jpg

  • banner2.jpg

    banner2.jpg

galleria banner

  • banner1.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner1.jpg

  • banner3.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner3.jpg

  • banner2.jpg

    http://www.liceorispolitondi.gov.it/images/headers/banner2.jpg

  • Home
  • La Scuola
  • Dirigente
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • ATA
  • Circolari interne
  • News
  • Contatti

L’IISS “Rispoli-Tondi" stringe un patto con gli enti locali per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Domenica, 14 Gennaio 2018
Visite: 677

La Legge n. 107/2015, nota come “La Buona Scuola” e i suoi decreti attuativi pongono come obiettivo agli istituti scolastici la “promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostengo alla creatività”, attraverso la progettazione di attività curriculari ed extracurriculari.

Tra le attività curriculari progettabili per il raggiungimento dell’obiettivi indicati dalla normativa, rientrano i percorsi di Alternanza Scuola/Lavoro, aventi ad oggetto lo studio, l’approfondimento, la produzione, la fruizione in ambito artistico, da realizzare con la collaborazione di istituti e luoghi di cultura, nonché degli Enti locali.

In questa prospettiva, l’IISS “Rispoli-Tondi” ha rafforzato la sinergia con gli Enti locali, in primis con il Comune di San Severo, ma anche con i limitrofi Comuni di Apricena e San Paolo di Civitate (da cui provengono molti dei suoi studenti), stipulando convenzioni, grazie alle quali tutte le classi terze dei Licei (Scientifico e Classico), intraprenderanno percorsi di alternanza scuola/lavoro presso le strutture museali e bibliotecarie comunali.

Gli alunni avranno modo di conoscere da vicino le attività che si svolgono in questi luoghi di cultura ma anche il patrimonio artistico, archeologico, librario da esse costudito nonché di partecipare attivamente all’organizzazione di eventi culturali.

L’intento dei progetti formativi è attivare un circolo virtuoso che dia vita a un processo “osmotico” in cui agli alunni venga data l’opportunità di conoscere il proprio territorio, mentre agli Enti locali venga offerta l’occasione di avvicinare le giovani generazioni al patrimonio culturale e artistico della nostra splendida terra.

Apriranno le loro porte agli studenti liceali:

  • il MAT - il Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo, che ospiterà la classe 3^C del Liceo Scientifico, proseguendo la proficua collaborazione già instaurata negli scorsi anni scolastici,
  • la Biblioteca Comunale “A. Minuziano” di San Severo, che condurrà la 3^D del Rispoli alla scoperta del patrimonio librario e fotografico in essa custodito e delle attività culturali che vi si svolgono,
  • il Palazzo della Cultura di Apricena, nel quale troveranno ospitalità le classi 3^A e 3^B scientifico, partecipando a tutte le attività museali, bibliotecarie e di ricerca organizzate al suo interno,
  • il Museo Civico-Archeologico di San Paolo di Civitate, che, dopo l’entusiasmante esperienza dell’a.s. 2016/2017, per il secondo anno consecutivo, guiderà gli alunni del Liceo Classico (3^A e 3^B) alla scoperta del proprio patrimonio.

 In tutte le strutture, gli studenti saranno accompagnati dal personale preposto ai servizi, sotto la supervisione dei tutor aziendali, grazie alla cui disponibilità e attenzione alle giovani generazioni, è stato possibile progettare le iniziative.

In particolar modo, per il MAT si ringrazia la direttrice dott.ssa Elena Antonacci, per la Biblioteca “A. Minuziano”, la direttrice, dott.ssa Concetta Grimaldi e la tutor sig.ra Ester Nicastro, per il Palazzo della Cultura, la dirigente del Settore Affari Generali, dott.ssa Vincenza Cicerale e per il Museo Civico-Archeologico di San Paolo di Civitate, la responsabile della struttura museale, dott.ssa Raffaella Corvino.

Notte Nazionale del Liceo Classico al "Tondi" venerdì 12 gennaio 2018

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 10 Gennaio 2018
Visite: 777

Articolo pubblicato su "La Gazzetta del Mezzogiorno" del 10/01/2018

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 10 Gennaio 2018
Visite: 620

Articolo pubblicato su "La Gazzetta del Mezzogiorno"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Sabato, 06 Gennaio 2018
Visite: 528

Open Day

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 04 Gennaio 2018
Visite: 749

Guarda il video.

  1. Il "Rispoli-Tondi" partecipa al progetto della CCIAA "Oriento .... Alternativamente"
  2. Al "Rispoli-Tondi" l'Alternanza Scuola/Lavoro ha il camice bianco
  3. Messa di Natale
  4. Ad maiora semper

Pagina 246 di 288

  • 241
  • 242
  • 243
  • ...
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • ...
Il nostro istituto
  • Organigramma
  • PTOF RAV PdM
  • Piano annuale delle attività
  • Viaggi di Istruzione
  • Organi collegiali
  • Orario Scolastico
  • Orario ricevimento genitori
  • Contratto Integrativo
  • Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza USR Puglia
  • Polizza Assicurativa
  • Vecchio sito web
Didattica
  • Libri di testo 2022/2023
Privacy
  • DPO - Contatti
  • Informative studenti e famiglie
  • Informative dipendenti
  • Informative soggetti terzi
Uffici
  • URP - Segreteria
  • Modulistica
  • AVCP
Regolamenti
  • Regolamenti
  • Codice disciplinare Docenti
  • Codice Disciplinare ATA
Risorse
  • Elenco siti tematici
  • Galleria fotografica
  • Video
Area Riservata
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

iscrizioni

logo albo onlinea decorrere dal 2/1/2018

 

Amministrazione Trasparente

 

Amministrazione Trasparentea decorrere dal 2/1/2018

Tutorial Accesso Famiglie

Registro Elettronico


accesso registro elettronico docenti

Moodle Classroom

 

Biblioteca del Liceo "Rispoli-Tondi"

La notte nazionale del liceo classico

 

logo mad

 

 

 

  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP

logo Repubblica Italiana
LICEO "RISPOLI-TONDI"
Liceo Scientifico "G. Checchia Rispoli"
Viale II giugno     San Severo (FG)  
Telefono: 0882 222419     Fax: 0882 223912
Liceo Classico "Matteo Tondi"
Via Marconi     San Severo (FG)
Telefono: 0882 331218     Fax: 0882 070125  
Codice Meccanografico: FGPS210002 - Codice Fiscale: 93071630714 - Codice Univoco d'ufficio: UF7W9K

Dichiarazione di Accessibilità

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa