Il contenuto della circolare numero è riservato.
Il prof. Roberto Boncristiano, docente di Storia e Filosofia ha scritto un messaggio di augurio rivolto ai suoi studenti.
Il Consiglio d’Istituto, in accordo con il docente, visti i contenuti del messaggio ne ha deliberato la pubblicazione, come esortazione e saluto per tutti gli studenti.
~MESSAGGIO DI ESORTAZIONE PER GLI STUDENTI~
Auguro a tutti i miei allievi, ovunque essi siano e a qualsiasi epoca appartengano, una esistenza serena e feconda, soffusa di preziose virtù.
Invito tutti i giovani che ho avuto l’onore di formare a disseminare nella loro vita i semi della saggezza e della giustizia, archetipi morali imprescindibili della vera libertà, l’unica cosa incondizionatamente umana al mondo. Ed esorto tutti i miei allievi a riporre nel tempo del domani le vostre legittime speranze, perché possiate realizzare i vostri desideri, che vi innalzeranno alla piena consapevolezza di sé.
Perseverate fiduciosi nei vostri propositi, a non dissipare i vostri sogni, perché possiate vivere di luce propria e non di riflesso. Non desistete mai dai vostri intenti, perché vorranno farvi credere che sono patetiche illusioni.
Siate fieri della vostra età e del vostro temperamento, perché possiate preservare la vostra creatività e le vostre passioni, che vi renderanno eterni. Siate positivi e create sempre relazioni umane empatiche, anche quando gli altri non comprendono la vostra grandezza e dignità di esseri umani.
Non disperdete le vostre energie morali ed emozionali in cose futili e transeunti, ma dedicatevi costantemente alle vostre idee nella loro purezza e nobiltà, perché il tempo non scorra invano. Rincorrete sempre l’eternità, anche quando il tempo vi consuma e vi annienta, perché siamo della stessa stoffa del divino, che riposa tutto nella vostra coscienza morale.
Non ascoltate le voci stridule e maligne che impietosamente vogliono indurvi alla rinuncia e alla rassegnazione, perché nessuno ha il diritto di spegnervi la determinazione e il desiderio di autenticarvi ai vostri stessi occhi. Osate sempre ma senza essere temerari e incauti, perché possiate essere solerti e coscienziosi nell’adempiere il vostro compito, che è quello di umanizzare voi stessi e gli altri che vi attorniano.
Insegnate ai vostri futuri figli che il destino umano è sempre prodigo nei confronti di chi aspira alla bellezza e al bene, perché ciò che è buono possiede sempre la suprema bellezza.
Non giudicate e non fatevi giudicare, perché nessuno ne ha il diritto, anche coloro che detengono nelle loro crudeli mani e con totale demerito le vostre vite, perché nessuno deve pretendere di essere Dio in nome di una presunta onnipotente superiorità.
Siate felici, a dispetto di tutti gli ostacoli e le assurde contrarietà della vita, perché comunque avete sperimentato la vostra totale appartenenza all’Essere. E come asserisce quel grandissimo filosofo che è stato Martin Heidegger, “l’uomo è il Pastore dell’Essere”.
Sarò infinitamente grato a tutti voi Giovani che il Destino mi ha affidato nel mio compito morale di creare coscienze umane e menti pensanti, ed esseri solidali.
Prof. Roberto Boncristiano
Alessandra Falcone
Docente