Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

LUCI E OMBRE

evento

dal 14 Marzo 2025 al 28 Marzo 2025

Collettiva d'arte a cura degli studenti del Corso di Disegno e Pittura.

Cos'è

Venerdì 14 marzo 2024, dalle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto, in via Marconi sarà inaugurata la nuova collettiva d’arte, frutto delle attività del Corso di Disegno e Pittura per l’a.s. 2024-2025, dal titolo ”Luci e Ombre”.

Il Corso, rivolto agli alunni di tutte le classi e di entrambi gli indirizzi, rappresenta uno dei fiori all’occhiello delle iniziative extracurricolari del nostro Istituto, il cui obiettivo non è solo di fornire agli studenti l’occasione per acquisire e potenziare le proprie competenze artistiche, ma hanno anche dare loro l’opportunità di svolgere un lavoro di introspezione, che li aiuta ad esprimersi attraverso il linguaggio universale dell’Arte.

Quest’anno il Corso ha avuto come tema lo studio del chiaroscuro. I nuovi lavori sempre sul tema “luci e ombre” ma con la tecnica al contrario: non più “bianco su nero” ma “nero su bianco” con l’utilizzo del carboncino e/o pittura acrilica nera. Gli studenti hanno messo a frutto le loro capacità tecniche, imparando a rappresentare quelle sensazioni/percezioni visive tra luce (il bianco) e oscurità (nero), esaltando così l’espressività del soggetto.

I genitori, gli studenti e tutti coloro che siano interessati a prendere visione degli elaborati degli allievi del prof. Russo, possono visitare la mostra venerdì 14 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

LUCI

LUCI

OMBRE

 

Destinatari

Famiglie, studenti, docenti, cittadinanza

Luogo

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: